policy

del progetto “arciericamente”

versione 1/2025

1. Introduzione

Questa policy stabilisce le regole di utilizzo, le responsabilità e le linee guida per l’accesso e l’uso dei contenuti del progetto “Arciericamente”.

È responsabilità degli utenti leggere attentamente questa policy prima di utilizzare qualsiasi materiale.

2. Scopo della policy

  • Garantire un utilizzo corretto, sicuro e responsabile dei contenuti pubblicati.
  • Tutelare il valore intellettuale, operativo e metodologico del progetto.
  • Definire ambiti di applicazione chiari, validi per tutte le tipologie di contenuti.
  • Favorire collaborazioni trasparenti e coerenti con le finalità del progetto.

3. Regole generali di utilizzo

3.1 Requisiti per l’utilizzo dei contenuti

L’utilizzo dei contenuti del progetto, in particolare quelli relativi ad attività fisiche e sportive, è riservato esclusivamente a utenti che:

  • siano tesserati alla Federazione Italiana di Tiro con l’Arco (FITARCO), con copertura assicurativa attiva;
  • possiedano un certificato medico valido per la pratica sportiva (agonistica o non agonistica, secondo le attività);
  • svolgano le attività sotto la supervisione di un tecnico abilitato FITARCO.

È responsabilità dell’utente assicurarsi di soddisfare integralmente questi requisiti. In assenza anche di uno solo, l’utilizzo dei contenuti per attività pratiche non è consentito.

3.2 Materiali gestionali e contenuti specialistici

I materiali gestionali (es. bilancio, inventario, gestione soci) sono progettati per supportare le attività delle associazioni sportive dilettantistiche.

L’utilizzo di questi strumenti non sostituisce il parere o l’intervento di professionisti qualificati nei rispettivi ambiti. È responsabilità dell’utente assicurarsi che l’adozione e l’applicazione dei contenuti avvenga con il supporto di consulenti esperti in materia contabile, amministrativa, fiscale o normativa.

L’uso dei materiali senza tale supporto può comportare errori, violazioni o danni per i quali il titolare del progetto non assume alcuna responsabilità.

3.3 Esclusione di responsabilità

Il titolare del progetto declina ogni responsabilità per:

  • infortuni o danni derivanti da un uso improprio dei contenuti, o da un’esecuzione non controllata delle attività;
  • effetti negativi derivanti da applicazioni tecniche o gestionali non conformi alla policy o svolte senza adeguata supervisione;
  • qualsiasi uso che violi la licenza o sia in contrasto con lo spirito e gli obiettivi del progetto.
3.4 Contesto e responsabilità d’uso

I contenuti del progetto “Arciericamente” sono destinati a un pubblico diversificato, composto da atleti, tecnici, dirigenti e associazioni sportive dilettantistiche.
Ciascun utente è tenuto a utilizzare i materiali in modo coerente con il proprio ruolo, il livello di competenza, il contesto operativo e la normativa vigente.
L’applicazione dei contenuti nelle attività personali o associative deve avvenire nel rispetto delle finalità del progetto e delle condizioni stabilite nella presente policy.

Clausola integrativa: responsabilità del professionista supervisore

Il titolare del progetto fornisce contenuti tecnici, formativi e gestionali a scopo informativo e didattico.

Qualsiasi utilizzo pratico dei materiali da parte di terzi deve avvenire sotto la responsabilità del tecnico, consulente o professionista che ne autorizza o supervisiona l’impiego.

L’utilizzo implica che il professionista incaricato:

  • ha verificato la congruità dei contenuti rispetto al contesto operativo o associativo in cui si agisce;
  • ha valutato la compatibilità con le condizioni fisiche e psico-motorie della persona coinvolta;
  • ha approvato l’applicazione del materiale assumendosene la responsabilità professionale.

In nessun caso il titolare del progetto può essere ritenuto responsabile per danni, errori o conseguenze derivanti da un utilizzo autorizzato da terzi non vigilato, improprio o non conforme.

4. Collaborazioni e contributi

4.1 Modalità di proposta

È possibile proporre idee, suggerimenti o contributi ai materiali del progetto “Arciericamente” contattando direttamente l’indirizzo email ufficiale indicato sul sito.
Le proposte devono essere inviate in forma scritta e accompagnate da una descrizione chiara del contenuto proposto e delle sue finalità.

4.2 Valutazione e integrazione

Tutti i contributi ricevuti saranno esaminati dal titolare del progetto o da soggetti da lui incaricati. L’integrazione nei materiali ufficiali potrà avvenire solo previa approvazione e revisione tecnica.
L’integrazione di un contributo non comporta la cessione dei diritti d’autore, ma potrà essere riconosciuta tramite l’attribuzione del nome del collaboratore nei materiali aggiornati o in una sezione dedicata del sito ufficiale.

4.3 Riconoscimento e titolarità

Il progetto “Arciericamente” è ideato e sviluppato da Francesco Guido Carserà.
L’inserimento di contributi da parte di terzi non modifica la titolarità del progetto né implica la co-autorialità dei materiali complessivi.
La titolarità intellettuale e operativa del progetto resta esclusivamente in capo all’autore. Il riconoscimento di eventuali contributi approvati non attribuisce diritti, né comporta co-autorialità o quote di proprietà sul progetto o sui materiali.

4.4 Collaborazioni con associazioni

Il progetto può essere condiviso e testato in fase beta con associazioni sportive o gruppi interessati a contribuire allo sviluppo dei materiali.
In tali casi, l’uso è limitato alla sperimentazione e finalizzato esclusivamente alla raccolta di osservazioni e suggerimenti.
È vietato l’utilizzo operativo o pubblico dei materiali in versione beta al di fuori delle finalità espressamente autorizzate.

5. Condivisione e accesso

5.1 Modalità di accesso ai contenuti

I contenuti del progetto “Arciericamente” sono resi disponibili pubblicamente attraverso il sito ufficiale o altri canali autorizzati.
Il fatto che l’accesso sia libero non autorizza automaticamente l’utilizzo in deroga ai vincoli previsti dalla licenza o dalla presente policy.

5.2 Responsabilità dell’utente

Ogni utente è tenuto a rispettare le condizioni di utilizzo stabilite dalla licenza Creative Commons (CC BY-NC-ND 4.0) e dalla presente policy, anche in assenza di controlli tecnici o restrizioni d’accesso.
L’utente è personalmente responsabile di un utilizzo corretto, non commerciale, non modificato e coerente con le finalità formative, associative o divulgative del progetto.

5.3 Uso non autorizzato

È espressamente vietata la condivisione dei contenuti con soggetti terzi che non rispettino i requisiti previsti dalla policy.
In particolare, non è consentita:

  • la diffusione di contenuti in gruppi o contesti che non rientrano nelle finalità del progetto;
  • la ripubblicazione su siti web, canali social, piattaforme o strumenti di terzi;
  • qualsiasi forma di utilizzo che implichi modifica, reinterpretazione o sfruttamento commerciale.

L’uso improprio dei materiali può comportare la revoca del diritto d’uso e, nei casi più gravi, azioni legali da parte del titolare del progetto.

6. Dichiarazioni legali e contatti

6.1 Titolarità e diritti d’autore

Il progetto “Arciericamente” è ideato e sviluppato da Francesco Guido Carserà.
Tutti i contenuti sono protetti da copyright e distribuiti con licenza Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0), salvo diversa indicazione espressa.
Nessuna parte del progetto può essere modificata, usata per scopi commerciali o reinterpretata senza esplicita autorizzazione scritta del titolare.

6.2 Avvertenze di sicurezza

Tutte le attività descritte nei materiali devono essere svolte in condizioni di sicurezza, nel rispetto delle normative vigenti.
In particolare:

  • è richiesto un certificato medico sportivo valido;
  • è necessario essere tesserati presso un ente con copertura assicurativa adeguata (vedi punto 3.1);
  • è obbligatoria la supervisione di un tecnico abilitato o figura competente;
  • per i contenuti gestionali è richiesto il supporto di professionisti qualificati.

L’utilizzo dei contenuti in assenza dei requisiti sopra indicati è vietato e può comportare danni, responsabilità o errori per i quali il titolare declina ogni responsabilità.

6.3 Modifiche alla policy

Il titolare del progetto si riserva il diritto di aggiornare, correggere o modificare la presente policy in qualsiasi momento.
Le modifiche saranno pubblicate nei canali ufficiali e, laddove possibile, segnalate agli utenti coinvolti.
La versione aggiornata sostituisce tutte le precedenti.

6.4 Foro competente e normative applicabili

Per ogni controversia è competente il foro di residenza del titolare del progetto, salvo diversa disposizione di legge.
Si applica la normativa italiana ed europea vigente in materia di diritto d’autore, utilizzo di licenze aperte e responsabilità civile.

6.5 Validità delle clausole

Qualora una o più disposizioni della presente policy risultassero nulle, inefficaci o inapplicabili, in tutto o in parte, tale circostanza non pregiudicherà la validità e l’efficacia delle restanti disposizioni, che continueranno ad avere pieno vigore.

6.6 Trattamento dei dati personali

Il progetto “Arciericamente” non raccoglie direttamente dati personali attraverso i materiali distribuiti, ma può ricevere informazioni identificative tramite comunicazioni volontarie (es. email, richieste di collaborazione).
Il trattamento di tali dati è regolato dalla Privacy Policy di Arciericamente, redatta in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
Gli utenti sono tenuti a prenderne visione prima di inviare comunicazioni o dati personali.

6.6 Contatti

Per richieste, segnalazioni o proposte: 📧 Email ufficiale del progetto: info@arciericamente.it

🔒 Uso dei contenuti
I testi pubblicati su Arciericamente sono protetti da licenza CC BY-NC-ND 4.0: sono liberamente consultabili e condivisibili per scopi non commerciali, ma non modificabili né riutilizzabili per altri fini.👉 I contenuti sono interamente leggibili online.
📄 Quando disponibile, è presente anche la versione PDF ufficiale, completa di note, riferimenti e licenza.

🔗 Per dettagli consulta la nostra policy d’uso e la guida alla licenza.