Allenarsi con metodo

schede di allenamento per migliorare nel tiro con l’arco

Una raccolta pratica di schede di allenamento per sviluppare tecnica, consapevolezza e progressi nel tiro con l’arco. Adatta ad arcieri di ogni livello.

Il progetto “Allenarsi con metodo” è concepito come una raccolta di schede di allenamento, pensate per offrire agli arcieri una guida pratica e approfondita per sviluppare la propria tecnica, migliorare la consapevolezza del tiro e monitorare i progressi nel tempo.

Pensata sia per l’allenamento autonomo sia per quello affiancato da un tecnico, ogni scheda tratta un aspetto specifico del tiro, della messa a punto dell’attrezzatura e della preparazione fisica, consentendo agli arcieri di costruire sessioni mirate e personalizzate.

Obiettivi delle schede

Struttura modulare e progressiva → Le schede sono pensate per favorire un miglioramento costante nel tempo.
Personalizzazione → Ogni arciere può adattarle alle proprie esigenze e livello di esperienza.
Monitoraggio dei progressi → Un riferimento chiaro per valutare miglioramenti e individuare aree da perfezionare.
Integrazione con il lavoro del tecnico → Per chi ha un supporto tecnico, le schede offrono una base condivisa per ottimizzare l’allenamento

Le quattro categorie di allenamento

Le schede sono suddivise in quattro macro-aree, per permettere un approccio completo e organizzato:

  • Preparazione fisica → Riscaldamento, rafforzamento muscolare e stretching per migliorare stabilità, controllo e resistenza.
  • Preparazione tecnica → Esercizi mirati per affinare le diverse fasi della sequenza di tiro, migliorando precisione e coerenza.
  • Simulazione gara → Strategie ed esercizi per affrontare competizioni indoor, outdoor, H+F e 3D, sia individuali che a squadre.
  • Preparazione mentale → Tecniche per migliorare la concentrazione, gestire lo stress e mantenere il focus, fondamentali in gara.

Alcune schede sono trasversali e possono applicarsi a più categorie. Per facilitare la scelta, ogni scheda include un riferimento chiaro alle aree di utilizzo, offrendo flessibilità e facilità di consultazione.

Struttura e contenuti delle schede

Ogni scheda segue un formato chiaro e pratico, includendo:

  • Titolo → Identifica immediatamente l’argomento trattato.
  • Introduzione → Spiegazione del contesto e dello scopo dell’esercizio.
  • Obiettivi → Cosa si intende raggiungere con l’allenamento proposto.
  • Materiale necessario → Attrezzature o accessori richiesti.
  • Procedura passo-passo → Istruzioni dettagliate per l’esecuzione.
  • Analisi personale → Spazio per riflessioni e auto-valutazioni dell’arciere.
  • Revisione con il tecnico → Suggerimenti per integrare feedback e miglioramenti.
  • Conclusione → Sintesi dei risultati attesi e spunti per il lavoro futuro.

L’organizzazione delle schede segue una progressione logica, con gli esercizi tecnici ordinati secondo la sequenza di tiro (dal setup al follow-through) e gli esercizi di gara pensati per simulare le condizioni reali di competizione.

significato di “tecnica” in questo progetto?

La tecnica è la base fondamentale del tiro con l’arco, ma il nostro approccio non è quello di offrire un manuale teorico.

Esistono già testi autorevoli scritti da tecnici che hanno dedicato anni alla ricerca della forma ideale ed efficace. Noi stessi beneficiamo di questi studi e riconosciamo il loro valore.
Non vogliamo sovrapporci a queste importanti figure, bensì integrarne l’insegnamento con un approccio pratico e dinamico.

Il nostro obiettivo?
  • Fornire strumenti adattabili alle esigenze di ogni atleta.
  • Stimolare la curiosità e il miglioramento personale.
  • Valorizzare la diversità tecnica, senza imporre un’unica via.
  • Offrire spunti di riflessione attraverso esperienze e metodologie diverse.

In futuro, intendiamo includere approfondimenti su tecniche e approcci di esperti, non per definire una via esclusiva, ma per arricchire la conoscenza e favorire un percorso di crescita continua.

Preparazione fisica

Preparare il corpo al gesto tecnico è fondamentale per ogni arciere, indipendentemente dal livello di esperienza. Una buona routine di riscaldamento, un programma mirato di rafforzamento muscolare e sessioni regolari di stretching non solo migliorano le prestazioni, ma aiutano anche a prevenire infortuni e a mantenere la concentrazione durante l’allenamento e le gare.

Preparazione tecnica

Questa sezione raccoglie una serie di esercizi pratici, pensati per aiutare gli arcieri a mettere in pratica i concetti teorici appresi durante l’allenamento e a migliorare sia tecnicamente che fisicamente. 
Ogni scheda è progettata per lavorare su aspetti specifici del tiro o della competizione, offrendo strumenti concreti per un percorso di crescita mirato e personalizzato.

Un progetto in continua evoluzione

Il metodo Arciericamente è applicato da tecnici che utilizzano questa metodologia per migliorare i propri atleti.
Tuttavia, il progetto è aperto alla collaborazione: nuovi argomenti, approfondimenti e miglioramenti possono essere proposti sia dai tecnici che dagli arcieri stessi.
Per garantire qualità e coerenza, ogni nuova scheda viene sottoposta a verifica per evitare sovrapposizioni o informazioni contrastanti.

L’obiettivo è sviluppare uno strumento sempre più efficace, adattabile alle esigenze tecniche e personali di ogni arciere.

Schede personali e integrazione con l’analisi video

Per chi si allena con un tecnico, il metodo Arciericamente permette di integrare le schede con strumenti avanzati di analisi:

  • Analisi video della sequenza di tiro → Per correggere dettagli tecnici e migliorare la consapevolezza del movimento.
  • Schede personalizzate → Creazione di schede individuali con feedback dettagliato del tecnico.
  • Approccio strutturato e continuo → L’unione tra schede di allenamento e schede personali garantisce un percorso di crescita costante e misurabile.

Questa combinazione rende il metodo ideale sia per chi si allena da solo, sia per chi lavora con un tecnico, offrendo strumenti concreti per migliorare in modo efficace.

Un percorso di crescita continua

L’unione tra schede di allenamento, analisi video e revisione tecnica permette di massimizzare i risultati e valorizzare i punti di forza di ogni arciere.

Il progetto non è solo una raccolta di esercizi, ma un compagno di viaggio per il miglioramento tecnico e la crescita personale.

📌 Consulta le schede e scegli il tuo prossimo esercizio.
📌 Integra il metodo nel tuo allenamento e ottimizza la tua performance.

Disclaimer

Questo materiale, parte del progetto “Arciericamente”, è riservato a tesserati FITARCO con certificato medico valido e iscritti ad ASD affiliate; deve essere usato solo sotto la supervisione di tecnici qualificati. Il titolare declina ogni responsabilità per infortuni o danni derivanti da uso improprio o non conforme. L’utilizzo implica l’accettazione della policy: www.arciericamente.it/policy. Licenza: CC BY-NC-ND 4.0 – Dettagli: www.arciericamente.it/licenza. Contatti: info@arciericamente.it

🔒 Uso dei contenuti
I testi pubblicati su Arciericamente sono protetti da licenza CC BY-NC-ND 4.0: sono liberamente consultabili e condivisibili per scopi non commerciali, ma non modificabili né riutilizzabili per altri fini.👉 I contenuti sono interamente leggibili online.
📄 Quando disponibile, è presente anche la versione PDF ufficiale, completa di note, riferimenti e licenza.

🔗 Per dettagli consulta la nostra policy d’uso e la guida alla licenza.